Mobili tra cucina e soggiorno...
Progettazione
il biglietto da visita per la tua casa
Stili di vita sempre più impegnativi hanno modificato da qualche anno il modo di vivere la casa, cosicché mobili funzionali, semplici e rigorosi sono sempre più richiesti non solo in cucina, ma anche per il reparto giorno.
Questo processo, alimentato dall'eliminazione di separazioni architettoniche, ha influenzato reciprocamente il design dei due ambienti, trasformando le cucine in ambienti sofisticati, fatti con legni pregiati, vetro e dettagli cromati, e modificando l'utilizzo e lo stile di alcuni elementi del soggiorno (librerie, mobili contenitore, mensole, ecc.) per venire incontro a nuove finalità.



Sintesi di stile e funzionalità, alcuni mobili sono stati progettati per svolgere il ruolo di interfaccia fra cucina e soggiorno, incorporando caratteristiche che soddisfano esigenze di entrambi gli ambienti: nel progetto Parete Fluida assistiamo a un “passaggio naturale” tra cucina e soggiorno che fa coincidere gli ambienti, aprendoli e chiudendoli, intervallandoli e proseguendoli.
L'arredo si fa architettura, l’interparete separa dolcemente gli ambienti, creando rapporti tra le varie funzioni.

Nell’open space, mobili e arredi coordinati all’insegna di un unico progetto d’ambiente, si scambiano funzioni e collocazioni; la composizione vera e propria del living (una tra le diverse realizzabili) si collega qui agli armadi bassi della cucina, producendo continuità nello spazio.