Misure cucina: tutte le risposte
Progettazione
Domande e risposte a proposito di altezze, profondità e ampiezze

È corretto che tra base e pensili ci siano 60 cm? Quanto spazio serve tra piano cottura e cappa?
Altezze, profondità e ampiezze della cucina sono un argomento fondamentale se stai progettando il tuo nuovo ambiente.

Lo spazio tra cappa e piano cottura è regolamentato secondo una normativa che fissa a 65 cm la distanza minima. Scavolini però ha studiato un modello che può essere posizionato a una distanza che varia tra i 41 e 50 cm.
Tuttavia la misura varia in base al tipo di piano cottura (gas o elettrico) e alle caratteristiche della cappa.
Nei libretti d'istruzione dei modelli di cappa, tale misura è sempre indicata.
Scopri di più sulla cucina Mood
Per le basi, l'altezza standard da terra è circa 85 cm (escludendo il piano di lavoro).
Perché questa misura possa essere adattata a persone di statura diversa, i produttori di cucine componibili assicurano spesso la scelta tra soluzioni diverse di altezze.
Si possono realizzare basi che partono da 83 cm, per le persone di statura inferiore, fino ad arrivare a 95-100 cm per le stature superiori.

La profondità dei pensili deve essere sempre inferiore a quella delle basi, per ridurre la possibilità di urtare l’anta con la testa.
La misura media più diffusa si aggira intorno ai 36 cm, soprattutto considerando una profondità standard della base sui 60 cm.
Anche in questo caso è comunque possibile aumentare all’occorrenza la profondità con soluzioni su misura, mantenendo, possibilmente, lo sfalsamento con il piano di lavoro.
Scopri di più sulla cucina LiberaMente

Le altezze dei pensili possono variare: se hai un soffitto basso, puoi decidere di sfruttare lo spazio in orizzontale alleggerendo la parete con pensili più bassi. Se invece il soffitto è alto e la stanza piccola, si può scegliere una doppia fascia di pensili o un pensile a tutta altezza.
La profondità tradizionale delle basi e del piano di lavoro è di circa 60 cm.
Una profondità anche superiore è sempre da considerarsi pratica e funzionale poiché, con un piano più profondo, migliora la visuale e aumenta la superficie utile d’appoggio.
