Le zone giorno possono essere indipendenti o in comunicazione con la cucina. Possono essere estremamente essenziali o al contrario presentare strutture più complesse, ma sempre occupando una sola parete. Oppure diventare piccoli universi con diverse funzionalità racchiuse fra due pareti. In tutti questi casi, l’arredo soggiorno offre il massimo della personalizzazione e della flessibilità.
Il gusto per la semplicità si riflette anche e soprattutto nei luoghi in cui viviamo. Che il living sia piccolo o grande, non conta. La cosa importante è che l’arredo non sia troppo invadente, ma lasci spazio a un’eleganza minimale. Pochi elementi, distribuiti a parete, soddisfano l’esigenza di avere una parete attrezzata con sobrietà. Come in questo soggiorno sospeso Lumina (foto in alto), in cui lo stile è tutto.
Libreria, pensili, uno spazio per la televisione e una base appoggiata poco invadente a terra, ma dotata di comodi cassetti. Questa struttura della collezione Living Motus arricchisce tutta una parete con una varietà di moduli che soddisfano esigenze e scopi differenti, integrati insieme da una spalla portante. Per chi non ha troppi centimentri a disposizione e non vuole rinunciare a niente!
Avvolgente, d’impatto, senza che nulla sia lasciato al caso. Il soggiorno Formalia si fa amare per la capacità di regalare un senso di profonda intimità, con la struttura imponente e dinamica allo stesso tempo. Qui il gioco del “vedo-non vedo” delle ante scorrevoli del Sistema Parete Status, che scorrono su binari, fa scomparire e apparire oggetti, libri, televisione a seconda delle necessità o della voglia di divertirsi con l’aspetto che preferiamo di più.
Cerchi l’arredo soggiorno che fa per te? Guarda nella sezione delle proposte per il living!