Tale Sistema deve essere strumento di garanzia e di trasparenza per i nostri clienti e per tutte le altre parti interessate e deve contribuire al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
progettare e produrre arredi belli, affidabili, perfettamente funzionali, sicuri e rispettosi dell’ambiente, che soddisfino totalmente le più diverse esigenze dei nostri clienti
mantenere i costi a livelli competitivi
garantire il rispetto degli standard di qualità di prodotti e servizi
essere sempre tempestivi nelle consegne e puntuali in tutte le scadenze
migliorare costantemente tutti i processi aziendali, monitorandoli mediante indicatori efficaci
accrescere la sensibilità dei nostri fornitori e rivenditori sui temi della qualità, dell’etica, dell’ambiente e della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
migliorare la comunicazione interna ed esterna
sviluppare un’adeguata qualificazione della distribuzione
garantire la corretta gestione dei dati personali trattati
soddisfare i propri obblighi di conformità, sia i requisiti legali sia quelli che l’azienda ha scelto di sottoscrivere
controllare e ridurre il consumo di risorse, ricorrendo il più possibile a risorse rinnovabili
proteggere l’ambiente nello svolgimento delle proprie attività rientranti nel campo di applicazione del Sistema di gestione
prevenire l’inquinamento e, in particolare, controllare e ridurre le emissioni e i rifiuti
eliminare alla fonte, quando possibile, i pericoli per la salute e la sicurezza e ridurre i rischi
abbattere progressivamente gli infortuni e le malattie professionali che interessano i lavoratori
accrescere il livello di conoscenza, competenza e consapevolezza del personale attraverso una costante attività di formazione e informazione
impegnarsi per la consultazione e la partecipazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti
Il successo del Sistema Integrato dipenderà in larga parte dal pieno coinvolgimento di tutta la struttura aziendale, che si dovrà tradurre in un ruolo attivo e di promozione delle attività di miglioramento continuo.
Montelabbate, 1 giugno 2020